Opinioni su kybun e video delle interviste

Leggete qui tutte le opinioni dei clienti sui nostri prodotti. Inoltre, avete la possibilità di scegliere tra diverse categorie.

(Reset)

Opinioni su kybun

Se si considera che, in una scala di valutazione del dolore, l’infarto è al livello dieci, direi che il mio dolore era classificabile come tre o quattro. Ma adesso, dopo aver testato il kyBounder, posso affermare in tutta sicurezza che il dolore è pari a zero.

Cetin Köksal, musicisti professionisti, Svizzera

Molto spesso sentivo del dolore qui al di sotto della spalla destra. Il dolore si manifestava all’incirca dopo un’ora di esercizio. Ho provato di tutto: ginnastica, fisioterapia, esercizi di stretching durante e dopo le prove col violino. Il tutto però con risultati a dir poco insoddisfacenti. Da quando invece uso il kyBounder durante le prove, alterno momenti di sosta a discese e piccoli spostamenti e non sento più alcun dolore. È veramente meraviglioso.

Cetin Köksal, musicisti professionisti, Svizzera

Un giorno un collega è arrivato al lavoro con un paio di scarpe in prova. Era così entusiasta che ho voluto provarle anch’io. Poco dopo ho scoperto che a Rüti c’è una nuova attività che vende proprio queste scarpe. Ci sono andato tutto felice, ho fatto i test e il mio entusiasmo è salito alle stelle.

Rene Leuppi, Diploma federale di agente assicurativo, Svizzera

Percepisco che c’è una grande differenza. Mi sento molto più a mio agio e non porto più i plantari.

Rene Leuppi, Diploma federale di agente assicurativo, Svizzera

Talvolta mi capita di indossare abito e cravatta e in quel caso è importante avere delle scarpe che stiano bene anche con questo abbigliamento. E le scarpe che indosso ora sono perfette. Le indosso quando sono al lavoro, nel tempo libero, sull’acqua. Le kyBoot le porto persino in Thailandia.

Rene Leuppi, Diploma federale di agente assicurativo, Svizzera

A mio avviso la muscolatura delle gambe si è rinforzata e di conseguenza anche il senso dell’equilibrio. Queste scarpe sono uniche, fantastiche.

Rene Leuppi, Diploma federale di agente assicurativo, Svizzera

Le scarpe buone costano. Con i plantari ho sempre avuto bisogno di scarpe speciali e costose. Ma queste credo che durino molto nel tempo. E questo è importantissimo.

Rene Leuppi, Diploma federale di agente assicurativo, Svizzera

Da me vengono cavallerizzi e allievi che hanno delle difficoltà a seguito di un incidente o magari perché non conducono una vita strutturata. A queste persone ho consigliato le kyBoot, ho detto loro che devono assolutamente provarle.

Erika Weiss, attiva nel campo della biomeccanica, Svizzera

All’inizio è stato molto faticoso intensificare l’allenamento con le kyBoot. Mi stancavo più velocemente, ma ora non noto più questo effetto. Solo camminare in salita è uno sforzo più impegnativo. Ma al contempo ho la sensazione che mi faccia anche bene. È come un allenamento.

Erika Weiss, attiva nel campo della biomeccanica, Svizzera

La sensazione che ho è quella di camminare sulla bambagia. Quando si indossano altre scarpe questa sensazione non c’è più, e anzi sembra di camminare sui sassi. Una scomodità unica. Non voglio più rinunciare a questa sensazione.

Priska Hirt, di Bubikon, Zurigo, Svizzera

All’inizio è stato difficile abituarsi a queste scarpe. Potevo camminarci solo per 5 minuti al giorno e adesso, dopo 4-6 mesi posso tenerle ai piedi per un’intera giornata. Quando cammino non ho più le gambe pesanti. La sera, quando mi stendo a letto, la schiena è rilassata. Non devo più stirarmi per 10 minuti prima che si sci

Priska Hirt, di Bubikon, Zurigo, Svizzera

Quando il cavallo tira con forza, non c’è verso di rimanere in piedi, nemmeno con le scarpe normali. Queste sono ottimali per stare in piedi e anche per le salite su sentieri in ghiaia. Sono soddisfatta.

Priska Hirt, di Bubikon, Zurigo, Svizzera

Certo, è necessario un po’ di tempo per abituarsi, ma nel mio caso è stato moltopiacevole sin dall’inizio.
Quindi ho portato le kyBoot sin dal primo giorno, continuamente.

Dora Huguenin, guida per visite in musei a Le Locle, Svizzera

Le kyBoot sono molto confortevoli. E per me è importante. Preferisco risparmiare su altro. Queste scarpe mi hanno cambiato la vita. E questo per me ha una grandeimportanza!

Dora Huguenin, guida per visite in musei a Le Locle, Svizzera

Per me le kyBoot sono state di grande aiuto. Da un lato mi hanno aiutato con il mio problema alle ginocchia, dall’altro con lo sperone calcaneare. E questa era la cosa più importante. Ma anche i dolori alle ginocchia sono diminuiti. Inoltre le kyBoot stimolano la circolazion

Dora Huguenin, guida per visite in musei a Le Locle, Svizzera

Siccome vado al lavoro e torno a casa a piedi, in tutto sono 50 minuti di camminata al giorno. Ma le kyBoot hanno decisamente alleggerito il tragitto. Ho scarpe da trekking e scarpe estive. Praticamente le porto tutto l’anno.

Dora Huguenin, guida per visite in musei a Le Locle, Svizzera

Posso dire in tutta onestà che queste scarpe mi hanno cambiato la vita.

Dora Huguenin, guida per visite in musei a Le Locle, Svizzera

Quando qualcosa mi piace,me la compro. Preferisco rinunciare adaltro. Perché quando desidero davvero una cosa, la compro anche…anche se magari è molto costosa.

Imelda Angehrn, allevatrice di cani di Gossau, Svizzera

Quando vado a lavorare tutta la settimana con le kyBoot, poi nel weekend sto sempre bene. Prima era tutto il contrario: quando portavo per tutta la settimana una scarpa dura, poi nel weekend ero stanco. Il mio corpo era esausto e non ne voleva sapere di muoversi.

Peter Meier, fondatore dell'MP Garage di Au, Svizzera

Le suole sono ottime, sono molto resistenti. Anche alle sostanze chimiche. Non gli fanno niente. Le kyBoot hanno un battistrada sottile il che per noi è un vantaggio, perché la suola è morbida e si adatta a ogni irregolarità del terreno.

Peter Meier, fondatore dell'MP Garage di Au, Svizzera

Quello che posso dire con certezza è che nessuno era in grado di stare fermo. Sul tappeto si rimane sempre in movimento. Ci si muove senza accorgersene. Per certe persone che sono un po’ “statiche” è eccezionale.

Urs Leuenberger, direttore di coro, Svizzera

Allora, fino ad adesso sono cinquele persone che hanno comprato le kyBoot su mio consiglio. Per quanto
mi riguarda, continuo ad acquistarle. Un paio di scarpe naturalmente non mi bastavano. È arrivato l’inverno, e qui siamo a 1500 m di quota. Quindi era necessario comprarsi i primi stivali invernali. Poi sono seguite le scarpe da trekking e ancora dei bei stivali invernali nuovi e naturalmente un paio di scarpe per l’estate e tre paia per la mezza stagione.

Dora Huguenin, guida per visite in musei a Le Locle, Svizzera

Per me è fantastico perchéabbiamo diversi eventi serali. Come ad esempio la Seratadegli Amici del Museo o
la Notte dei musei. In quelleoccasioni si fa tardi e si rimane in piedi fino a mezzanotte,e questo dopo una giornata di lavoro. Per me è fantastico perché non ho assolutamentedisturbi o fastidi ai piedi o alle ginocchia. Equando a volte vedo quanto sono stanchi i colleghi più giovani,– io sono la più anziana qui al museo – è unasoddisfazione poter dire: “Io non sento nessun fastidio!Sto proprio bene!”

Dora Huguenin, guida per visite in musei a Le Locle, Svizzera

Durante l’estate ho sofferto di sperone calcaneare. Allora sono dovuta andare alla drogheria e comprare dei medicinali. Invece di darmi pastiglie il commesso mi ha fatto provare un paio di kyBoot. E non me le sono più levate.  In seguito sono venuta a sapere che a Rüti c’è un negozio kybun e nel frattempo ho già acquistato altre due paia di scarpe.

Barbara Pledl, collaboratrice presso la macelleria Luchsinger, Svizzera

Le kyBoot le consiglierei a tutti. In particolare a chi soffre di dolori alla schiena o alle ginocchia. La qualità della vita migliora. Ora come ora non ho trovato una scarpa all’altezza delle kyBoot.

Marco Hanselmann, residente a Appenzello, Svizzera

Prima ridevo a tutti quelli che decantavano i vantaggi delle kyBoot. Invece da quando io stesso le porto e mi rendo conto di quanto mi facciano bene, credo a quello che dice la pubblicità.

Marco Hanselmann, residente a Appenzello, Svizzera

Evito di portare le kyBoot quando lavoro in giardino. Non ne vale la pena. Non vorrei che si sporcassero. Ma altrimenti le porto quasi ogni giorno.

Marco Hanselmann, residente a Appenzello, Svizzera

Mi piace molto il fatto che le kyBoot siano prodotte in Svizzera. Così si creano posti di lavoro. Sono disposto a spendere qualcosa in più quando so che si tratta di una buona scarpa.

Marco Hanselmann, residente a Appenzello, Svizzera

Quando si è ancora giovani è facile dire che non si ha bisogno di una scarpa con queste qualità. … forse più avanti, quando si è un po' più in là con l’età… Ora sono contento di essermi comperato le kyBoot alla fiera. Lì mi hanno prima dato un paio in prova. Adesso non rimpiango per nulla i soldi che ho speso.

Marco Hanselmann, residente a Appenzello, Svizzera

Nel 1998 ho avuto un grave incidente in moto. Dal ginocchio in giù era tutto compromesso. Sembrava che la gamba dovesse essere amputata. Poi invece, per mia fortuna, i medici sono riusciti a salvarla. Da quel momento ho avuto ogni giorno dolori. Mi sono informato se ci fosse qualche modo per alleviare il male. Ed è così che mi sono imbattuto nelle kyBoot.

Marco Hanselmann, residente a Appenzello

Camminare era bello, comodo Era così morbido che sembrava di stare su un materassino. Fino ad allora non avevo mai trovato una scarpa che desse simili sensazioni. All’inizio la muscolatura delle gambe si faceva sentire. Però camminare era molto più facile di prima. Era comodo ed era tornato a essere un piacere.

Marco Hanselmann, residente a Appenzello, Svizzera

Al caseificio c’è sempre un elevato tasso di umidità. Il pavimento è scivoloso. È necessario che le scarpe facciano presa su una superficie simile. La maggior parte delle calzature scivolano sul pavimento umido del caseificio. Invece le kyBoot hanno un buon attrito e durano decisamente a lungo nel tempo.

Marco Hanselmann, residente a Appenzello, Svizzera

Sono stato due mesi in Germania per lavoro. Quando sono andato a trovare un amico a San Gallo, mia moglie è andata a fare shopping e così ha visto queste scarpe. Dopo mangiato mi ha detto: “Le devi provare!” Le ho indossate e ci ho camminato tutto il giorno per San Gallo. È stato fantastico. Poi ho cominciato a usarle anche per lavorarci.^Sì… sono impossibili da descrivere! 

Olivier van der Staal, cuoco, Renan, Svizzera

Porto queste scarpe da un anno e non ho più problemi - nessun colpo della strega, niente. Tutti i dolori sono come svaniti.

Heidi Stäger, Proprietario Cleaning Company, Gais, Svizzera

Se non porto le kyBoot proprio sempre è solo per paura che si rovinino. Quando ad esempio devo annaffiare i fiori oppure c’è brutto tempo e sto lavorando fuori, allora preferisco non metterle. Altrimenti le indosso sempre e ovunque, ogni volta che è possibile.

Heidi Stäger, Proprietario Cleaning Company, Gais, Svizzera

La salute è molto importante per me e la mia attività. Tutte le persone che ora portano queste scarpe prima avevano qualche disturbo. Che ora è completamente sparito. È davvero pazzesco.

Heidi Stäger, Proprietario Cleaning Company, Gais, Svizzera

Sono incredibilmente felice di aver scoperto queste scarpe. In tutta la mia vita non ho mai provato una sensazione più bella. Queste scarpe sono favolose, grandiose! Ringrazio tutti quelli che hanno contribuito al loro sviluppo e le persone che lavorano presso kybun. Grazie!

Heidi Stäger, Proprietario Cleaning Company, Gais, Svizzera

Dal momento che i piedi si muovono molto di più, in qualche modo i calli spariscono. In inverno non ho più screpolature. Avevo sempre dei taglietti profondissimi sul tallone, praticamente su tutto il piede. Questi problemi ora sono spariti. Devo sempre spalmarci un po’ di crema perché sono ancora un po’ secchi, ma di certo non così secchi come lo erano prima.

Heidi Stäger, Proprietario Cleaning Company, Gais, Svizzera

Dal momento che i piedi si muovono molto di più, in qualche modo i calli spariscono. In inverno non ho più screpolature. Avevo sempre dei taglietti profondissimi sul tallone, praticamente su tutto il piede. Questi problemi ora sono spariti. Devo sempre spalmarci un po’ di crema perché sono ancora un po’ secchi, ma di certo non così secchi come lo erano prima.

Heidi Stäger, Proprietario Cleaning Company, Gais, Svizzera

Mi sono rafforzata un po’ la schiena e tutta la parte corrispondente E il senso di equilibrio, ovvero la capacità di stare meglio in equilibrio, credo sia già migliorata
in questo modo.  Guarda il video

Peter Rahm, Hallau, Svizzera

  • 1-40