Opinioni su kybun
Per quasi due anni non ho potuto camminare, poiché avevo un’ernia al disco. Poi un amico mi ha regalato queste scarpe. Con queste andavo regolarmente a passeggiare e così sono tornato a camminare. Ora sto di nuovo bene. Con le scarpe kybun? Sì con kybun e con la preghiera.
Customer from Switzerland
All’inizio del 2015, all’età di 77 anni, non riuscivo a percorrere più di 50 metri a piedi a causa dell’intorpidimento e dei dolori che provavo ad entrambe le gambe. Mi fu diagnosticata una “stenosi centrale” del tratto lombare. I medici ritenevano l’operazione alla colonna vertebrale l’unica soluzione plausibile. Mia moglie Stavroula (72 anni) aveva riscontrato un problema simile un anno prima. Non riusciva a percorrere più di 30 metri per il dolore percepito alla gamba sinistra. La sua diagnosi: “Stenosi laterale”. Per ovviare al problema, si è sottoposta a intense sedute di fisioterapia, agopuntura, esercizi e, su consiglio dello stesso fisioterapista, alla camminata graduale con le kyBoot. Dopo questo trattamento era in grado di camminare 2 km senza soste. Sulla base di questi... [weiterlesen]
Sig.ra e Sig. Mpalatsos di Mantoudi Evoias, Grecia
La scoperta delle scarpe kybun mi ha cambiato la vita. Sin dalla nascita, convivo con un piede valgo/piatto. Era chiaro che non fosse possibile trovare delle scarpe adatte a me, pertanto i miei genitori mi fecero fare delle scarpe su misura abbastanza costose. Non ne ho un buon ricordo. Durante gli anni di scuola elementare, mia madre mi portava due volte all'anno in un negozio specializzato di Zurigo. Ricordo le ore da incubo trascorse in quel negozio troppo caldo, rivedo la commessa paziente venire verso di me con diverse paia di scarpe disposte lungo tutte le braccia; con scarso successo. Le escursioni in famiglia, le gite scolastiche e le vacanze in zone sciistiche si rivelavano per lo più una tortura. Nel maggio 2014 ho scoperto le scarpe kybun, l’esperienza dell’anno! Da allora... [weiterlesen]
Kathrin Müller-Hänny da Lenzburg, Svizera
Dopo 18 maratone complete e diverse mezze maratone, ho dovuto smettere di correre di recente a causa del dolore alla zona lombare e alle gambe. La diagnosi medica è stata quella di una stenosi spinale. Ma non ho mai smesso di fare movimento. Combinando la scarpa kybun al pilates, riesco a fare lunghe passeggiate ed escursioni nella meravigliosa natura finlandese.
Juhani Turunen dalla Finlandia
Mio marito calzava le kyBoot e io ne ero quasi gelosa, perché diceva che erano così comode, in particolare sulla pianta del piede. Indosso spesso le kyBoot. Dato che avevo problemi alle anche, riuscivo a malapena a camminare per poche centinaia di metri fino al Volg (supermercato). Ma da quando indosso queste scarpe, riesco a fare di nuovo le mie passeggiate.
Janine Schmid dalla Svizzera
A 66 anni ho due protesi all’anca, una al ginocchio e ho dovuto subire due importanti interventi chirurgici alla schiena. Appena ho avuto l’occasione di scoprire le kyBoot le mie ginocchia, che erano sempre gonfie, hanno recuperato una dimensione normale in due giorni. Ora cammino senza zoppicare e per diverse ore. Ho davvero l’impressione di essere tornato a vivere.
Paul Kammradt da Solliès-Toucas, Francia
Soffro da tempo di lombalgie e dorsalgie perché con il mio lavoro sono “incatenato” alla poltrona odontoiatrica per oltre otto ore al giorno, curvo sui pazienti che curo e con i muscoli della colonna vertebrale sempre in tensione. La svolta è arrivata a 60 anni quando un mio amico medico fisiatra mi ha consigliato di usare le scarpe KyBoot. Per me è stata la soluzione di quasi tutti i miei problemi posturali. Fare una passeggiata a piedi con le mie nuove scarpe KyBoot mi vale più di una seduta dall’osteopata o un’ora di pilate! A parte la piacevolissima sensazione di camminare come su una nuvola, istantaneamente la mia postura si riequilibra e i dolori alla schiena lentamente spariscono. Sono così contento che ho acquistato un modello per l’ospedale dove lavoro, un... [weiterlesen]
Roberto Rendo Dentista de La Spezia, Italia
Venerdì: 5 ore a piedi ad Amburgo, temperatura di circa 0°. Piedi caldi dopo un breve tragitto.
Sabato: 10 ore a piedi ad Amburgo, temperatura di circa 0°: sembra incredibile aver durato così tanto!
Giovedì: passeggiata in spiaggia sull’isola di Amrum. La sabbia era talmente impregnata di pioggia, che era impossibile aggirare le pozzanghere. Dovevo comunque proseguire. Ho tolto scarpe e calze, circa 7°, dopo alcuni metri ho iniziato a percepire un intorpidimento alla suola del piede. Non avendo con me alcun asciugamano, ho dovuto asciugare il piede tamponandolo parzialmente con le mani, prima di rimettere calze e scarpe. Mi aspettavano poi all’incirca altri 30 minuti di corsa nel villaggio. Mi ripromisi di concedermi un pediluvio una volta rientrata nella casa-vacanze. Ma una volta... [weiterlesen]
Ingrid S. di Lörrach, Germania
Le porto a lavoro, a casa come scarpe domestiche, per fare escursioni, passeggiate e sport. Le indosso praticamente per fare tutto.
Hansruedi Poschung da Thun, Svizzera
Le kyBoot creano dipendenza. Con queste scarpe anche il più convinto pantofolaio diventerà un appassionato camminatore. Un vero e proprio piacere: un mix tra sensazione di ovatta e dondolio pur garantendo un appoggio stabile. Le calzo ogni giorno da un mese e non intendo più farne a meno. Prima conoscevo l’espressione «il cane è il migliore amico dell’uomo», ora conosco anche la massima «la scarpa è la migliore amica dell’uomo». Con la coscienza tranquilla affido loro la mediazione tra il mio piede e la terra.